SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e
propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel
settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona
skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è
organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta
quiz.
E' stata approvata la procedura selettiva per l'attribuzione – nella
specialità Genio Ferrovieri dell'Esercito - dei sotto indicati incarichi per:
- pontiere per unità ferrovieri (qualifica professionale F.S. «Operatore della
manutenzione e manovratore deviatore»), posti a concorso 50.
La procedura prevede le seguenti prove:
• prova di selezione culturale;
• valutazione dei titoli;
• accertamenti fisio-psico-attitudinali presso le Ferrovie dello Stato S.p.A.
La prova di selezione culturale consisterà in una prova scritta da espletare in
un tempo predeterminato consistente in una serie di domande a scelta multipla
vertenti sui seguenti argomenti:
Matematica.
Le operazioni nel sistema decimale, addizione, sottrazione, moltiplicazione,
divisione, elevazione a potenza, radice quadrata di un numero, media aritmetica;
le frazioni: riduzione delle frazioni ai minimi termini, operazioni sulle
frazioni, problemi con le frazioni, potenza di una frazione, MCD e m.c.m.;
rapporti e proporzioni fra numeri, rapporti e proporzioni fra numeri,
proporzionalità diretta e inversa, problemi del tre semplice; espressioni
algebriche: espressioni numeriche, espressioni letterali; equazioni: identità ed
equazioni, equazioni di primo e secondo grado ad un'incognita, sistemi di
equazione di primo grado.
Misura delle grandezze: multipli e sottomultipli di una grandezza, misure di
lunghezze, misura delle quantità, misura del tempo; matematica finanziaria:
percentuale, interesse, sconto; geometria: Teorema di Pitagora e sua
applicazione; quadrato, rettangolo, triangolo, rombo; misura della superficie;
la misura degli angoli; i poliedri; calcolo della superficie e del volume.
Fisica.
Composizione e scomposizione delle forze e delle coppie; equilibrio delle forze;
baricentro; macchine semplici. Tipi di moto.
Elettrotecnica generale.
Elementi fondamentali di elettrologia. Corrente elettrica ed i sui effetti.
Leggi sui circuiti elettrici e corrente continua. Pile e accumulatori. Concetti
generali sulla potenza elettrica.
Termodinamica e macchine termiche.
Calore e trasmissione del calore. Termodinamica dei gas perfetti: leggi
fondamentali, cenni sui cicli termici e loro rendimento.
Nozioni generali sui motori a combustione interna: conoscenza dei principi di
funzionamento dei motori a scoppio e a diesel.
I candidati risultati idonei alla prova di selezione culturale saranno
convocati, a cura della Direzione Generale per il Personale Militare, agli
accertamenti fisio-psico-attitudinali presso la Direzione di Sanità della
Società Ferrovie dello Stato, ai sensi della normativa vigente.
Skilltest ti offre la possibilità immediata di esercitarti sulla
prova di selezione culturale.
Lo staff di Skilltest ha, infatti, confezionato appositamente per te dei
pacchetti di test tipo quelli che potresti trovare in questa prima prova.
Ogni pacchetto è formato da 20 quiz con risposta a scelta multipla e a tempo
sulle materie, sopra menzionate, su cui verterà la prova in questione.
Ogni questionario è corredato di risposte commentate al fine di illustrare in
modo chiaro ed esaustivo le linee fondamentali degli argomenti affrontati nella
prova e, contemporaneamente, al fine di consentirti di rivedere l’eventuale
errore commesso e di memorizzare, capendo, la risposta esatta.
Tutti i test offerti da Skilltest sono preparati da professionisti delle materie
caratterizzanti la prova concorsuale.
Grazie a Skilltest puoi dunque non solo rivedere le nozioni acquisite ma anche
memorizzarne delle altre.
Ogni test è a tempo così da simulare la prova e metterti subito di fronte alle
difficoltà che potresti incontrare durante lo svolgimento della stessa: è
importante cominciare ad abituarsi anche e soprattutto all’idea di dover
rispondere non solo correttamente ma anche nel tempo previsto alle domande
caratterizzanti questa prima prova.
Si ricorda, infatti, che la graduatoria finale sarà formata dai nominativi dei
candidati che riusciranno a rispondere correttamente al maggior numero possibile
di domande nel tempo stabilito.
|