| 
											Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta 
										quiz.
												|    SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest 
													rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che 
													consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per 
													affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e 
													propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
													In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto 
													correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per 
													ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
 Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
 Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel 
													settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona 
													skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è 
													organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione.
 
 |  |  
										E’ indetto un concorso pubblico per esami per la nomina di 119 commissari 
forestali del ruolo direttivo dei funzionari del Corpo forestale dello Stato 
suddivisi nei sottoelencati profili professionali:- agrario-forestale, posti n. 33;
 - giuridico-economico, posti n. 65;
 - ingegnere, posti n. 18;
 - informatico, posti n. 3.
 La prova preselettiva per tale profilo si terrà il 14 giugno
2006. Per ulteriori dettagli clicca qui.
 La prova è articolata in quesiti a risposta a scelta multipla diretti ad 
accertare la conoscenza delle materie previste dal bando di concorso per 
l’espletamento delle prove scritte per ciascun profilo professionale.
 E’ ammesso a sostenere le successive prove scritte un numero di candidati pari a 5 volte i posti messi a concorso nonché, in soprannumero, i candidati che abbiano riportato un punteggio pari all’ultimo degli ammessi entro i limiti dell’aliquota predetta.
 Successivamente alla prova preliminare vi sono due prove scritte della durata di otto ore ciascuna ed un colloquio comprendente anche una prova di conoscenza di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) ed una prova orale d’informatica.
 
 Per il profilo ingegnere, le materie sulle quali vertono le due prove scritte concorsuali sono:
 scienza delle costruzioni; tecnica delle costruzioni; idraulica; costruzioni idrauliche; costruzioni stradali e ponti; geotecnica; tecnologia dei materiali e chimica applicata; valutazione di impatto e danno ambientale; pianificazione e gestione del territorio con particolare riferimento ai rapporti tra bosco e pianificazione territoriale; protezione delle risorse naturali e difesa dei boschi dagli incendi; ecologia forestale; architettura del paesaggio; verde urbano; idrologia; geomorfologia e difesa del suolo.
 
Skilltest ti offre la possibilità immediata di esercitarti sulla prova 
preliminare relativa al profilo ingegnere acquistando dei test come 
quelli che potresti trovare in questa prima prova concorsuale. Acquistando n. 1 pacchetto di test di preparazione alla prova summenzionata 
acquisterai:
 - n. 20 diverse domande con risposta a scelta multipla e a tempo sulle materie 
relative al profilo 
ingegnere.
 Tutti i test offerti da Skilltest sono preparati da professionisti delle materie 
ed ogni domanda è completa di una dettagliatissima spiegazione della risposta 
corretta in modo da consentirti di rivedere l’eventuale errore commesso e di 
memorizzare, capendo, la risposta esatta.
 Grazie a Skilltest puoi dunque non solo ripetere le conoscenze acquisite ma 
anche impararne delle altre.
 Ogni test offerto da Skilltest è a tempo così da riprodurre una vera e propria 
prova concorsuale e metterti subito di fronte alle difficoltà che si possono 
incontrare durante lo svolgimento del concorso.
 E’ importante prepararsi alle prove concorsuali cominciando ad abituarsi anche e 
soprattutto all’idea di dover rispondere non solo correttamente ma anche nel 
tempo previsto alle domande proposte durante la prova.
 Si ricorda, infatti, che la graduatoria finale della prova preliminare sarà 
formata dai nominativi delle persone che riescono a rispondere correttamente al 
maggior numero possibile di domande nel tempo stabilito.
 
 |