| 
													    SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi 
													Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest 
													rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che 
													consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per 
													affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e 
													propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
													 
													In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto 
													correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per 
													ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione. 
													 Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri. 
													Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel 
													settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona 
													skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è 
													organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione. 
													 
												 | 
												
													
												 | 
											 
										 
										Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta 
										quiz.
										
										E’ indetto un concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di complessivi 97 (novantasette) giovani all'8° corso allievi ufficiali in ferma prefissata (A.U.F.P.) della Marina per il conseguimento della nomina a sottotenente di vascello/guardiamarina in ferma prefissata, ausiliario dei ruoli normali dei seguenti Corpi della Marina, che avra' luogo di massima dalla prima settimana di settembre 2007 all'ultima settimana di novembre 2007: 
 
· 57(cinquantasette) posti per i Corpi dello stato maggiore, del commissariato militare marittimo e delle capitanerie di porto, cosi' ripartiti: 
- stato maggiore  6 posti 
- commissariato militare marittimo 21 posti 
- capitanerie di porto 30 posti 
 
· 20 (venti) posti per i Corpi del genio navale e delle armi navali, cosi' ripartiti: 
- genio navale 12 posti 
- armi navali  8 posti 
 
· 20(venti) posti per il Corpo sanitario militare 
marittimo, così ripartiti: 
- medici 17 posti 
- odontoiatri  3 posti 
 
Possono partecipare concorrenti sia di sesso maschile che di sesso femminile, che non abbiano superato il 38° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, indicando il gruppo di posti per il quale intendano partecipare. Siano in possesso di una delle lauree specialistiche comprese nel decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica 28 novembre 2000. Il termine per la presentazione delle domande era il 21 dicembre 2006. 
 
Lo svolgimento del concorso prevede: 
a) prova di selezione per l'accertamento delle qualità intellettive; 
b) valutazione dei titoli; 
c) accertamenti psico-fisici; 
d) accertamenti attitudinali; 
e) prova di efficienza fisica. 
 
Al termine degli accertamenti psico-fisici, i concorrenti giudicati idonei saranno sottoposti, a cura della Commissione, agli accertamenti attitudinali, consistenti nello svolgimento di una serie di prove (test, questionari, prove di performance, colloquio individuale) volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari al fine dell'inserimento in Forza armata. Tale valutazione si articolerà nelle seguenti aree d'indagine: 
- area del pensiero: capacità critica e di giudizio autonomo, tipo di pensiero prevalente (astratto e 
concreto), elasticità del pensiero, capacità di attenzione/concentrazione, progettazione, 
apprendimento; 
- area della modulazione affettiva e relazionale: capacità di modulare la sfera affettiva in modo 
maturo ed autonomo, livelli di autostima, capacità relazionali e prevalenti modalità di rapportarsi 
con gli altri, con il gruppo, con l'autorità e con il ruolo istituzionale; 
- area della produttività e delle competenze gestionali: livelli di attività, di rendimento, di iniziativa 
e di aspirazione, tolleranza allo stress, capacità di lavorare per obiettivi e di gestire le risorse, senso 
di autoefficacia; 
- area motivazionale: aspettative professionali, livello di partecipazione all'assunzione di ruolo, 
flessibilità adattativa, disponibilità a sviluppare le proprie competenze professionali nello specifico 
processo di formazione. 
L'esito degli accertamenti sarà comunicato seduta stante, per iscritto, agli interessati, a cura della 
Commissione. Il giudizio riportato negli accertamenti attitudinali è definitivo. Pertanto i concorrenti 
giudicati non idonei saranno esclusi dal concorso. 
 
Fino all’espletamento della  prova attitudinale, rendi proficuo il tempo di attesa!  
Lo staff di Skilltest ha confezionato per te una serie di pacchetti di test i quali aiutano ad affrontare tale prova ed insegnano a rispondere a questo tipo di quiz psicologici per ottenere un profilo attinente a quello richiesto. Ogni pacchetto è composto da 15 quiz ed ogni test è corredato da opportune spiegazioni. 
Tutti i test sono frutto del lavoro di professionisti nelle materie caratterizzanti la prova in questione che rendono tali test validi ed efficaci. E dunque cosa aspetti?! Mettiti alla prova! Compra un pacchetto di test e, con una modica spesa, verifica la qualità del servizio che ti offriamo. Siamo sicuri che poi tornerai a trovarci.. 
 
										
										 
									 |