SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e
propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel
settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona
skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è
organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta
quiz.
E' indetto un concorso per esami (scadenza 05 Gennaio 2008), per l’ammissione di 50 (cinquanta) posti, per allievi al primo anno del 190° corso dell’Accademia per la formazione di base degli ufficiali dell’Arma dei Carabinieri (GU 4ª Serie Speciale n. 91).
Lo svolgimento del concorso prevede:
a) prova di preselezione;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti sanitari;
d) prova scritta di cultura generale;
e) accertamenti sanitari di controllo ed accertamenti attitudinali;
f) prova orale;
g) prova orale facoltativa di lingua straniera;
h) tirocinio non superiore a 60 (sessanta) giorni.
Qualora la prova di preselezione abbia luogo, i concorrenti saranno sottoposti alla prova di preselezione della durata di 60 (sessanta) minuti. La prova consisterà nella somministrazione di un test comprendente 100 (cento) domande di cultura generale, di logica deduttiva, sull'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e su elementi di lingua straniera. La prova è intesa ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana, anche sul piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza di argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia e della lingua straniera prescelta, nonché la capacità di ragionamento e le caratteristiche attitudinali dei concorrenti.
La prova di preselezione, qualora la medesima abbia luogo, verrà svolta a partire dal 22 gennaio 2008. Il calendario e la sede della suddetta prova, - ovvero notizia della non effettuazione della prova medesima - saranno comunicati con avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - del 15 gennaio 2008 con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. Nella stessa Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale – del 15 gennaio 2008 tale pubblicazione potrà essere rinviata ad una data successiva.
I primi 2300 (duemilatrecento) concorrenti saranno ammessi a sostenere le prove di efficienza fisica.
I concorrenti che avranno riportato giudizio di idoneità nelle prove di efficienza fisica saranno sottoposti, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell'Arma dei carabinieri, viale Tor di Quinto n. 119, Roma.
Il giudizio riportato negli accertamenti sanitari è definitivo, pertanto, i concorrenti giudicati “non idonei” non saranno ammessi a sostenere le ulteriori prove concorsuali.
I concorrenti che abbiano riportato il giudizio di idoneità agli accertamenti sanitari, dovranno sostenere una prova scritta, della durata di sei ore, consistente in un elaborato da svolgere con le modalità e sui programmi previsti per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Detta prova avrà luogo il 18 marzo 2008, con inizio non prima delle ore 08.30. La sede ed eventuali modificazioni della data di svolgimento di detta prova saranno rese note con avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale del 11 marzo 2008.
La prova scritta si intenderà superata se il concorrente avrà conseguito un punteggio di almeno 18/30.
I concorrenti che supereranno la prova scritta di cultura generale, saranno sottoposti, sempre presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell'Arma dei carabinieri, ad accertamenti sanitari di controllo ed attitudinali.
I concorrenti risultati idonei negli accertamenti sanitari saranno convocati per sostenere la prova orale sugli argomenti previsti dal bando, e la prova orale facoltativa di lingua straniera.
Data la ns. esperienza nella formazione mediate quiz
e la particolarità della prova di preselezione di questo concorso
caratterizzata da molte materie abbiamo diviso la ns. offerta quiz in 3 parti:
- (1) Pacchetto per prepararsi sulle materie di
cultura generale: ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza di
argomenti di attualità, di educazione civica, di storia, di geografia e sulle
applicazioni informatiche più diffuse.
-(2) Pacchetto
per prepararsi sui quiz di logica: per esercitarsi sulle capacità di ragionamento
- Per la preparazione dei test
di lingua si rimanda alla nostra sezione di skilltest.it per la preparazione
delle lingue straniere (Clicca
qui per andare nell'area lingue).
Questo vi consentirà di esercitarvi solo sulle
materie nelle quali vi reputate più deboli. Ove voleste avere pacchetti
personalizzati potere sempre contattare la redazione cliccando
qui. Procedendo nell'acquisto acquisterete l'offerta (1) ossia il
pacchetto per prepararsi sulle materie di cultura generale.
Ogni pacchetto è formato da 25 domande diverse ciascuna con quattro risposte
possibili tra le quali dovrai individuare quella esatta. Al termine della prova
potrai controllare tutte le risposte date confrontandole con quelle esatte.
Per ogni domanda troverai, inoltre, una chiara ed esaustiva spiegazione che ti
permetterà di verificare la risposta data e contemporaneamente acquisire
ulteriori nozioni che ti potrebbero servire al momento dell’espletamento della
prova.
Per ogni pacchetto è, inoltre, previsto un tempo massimo entro il quale
bisognerà rispondere a tutte le domande proposte così da consentirti di
valutare anche questo importante fattore molto spesso trascurato in fase di
autoverifica.
L’obiettivo di Skilltest è, quindi, quello di offrirti un valido strumento di
verifica e di miglioramento della tua preparazione simulando al meglio la prova
stessa.
Tutti i quiz, infine, sono frutto del lavoro di professionisti nelle materie
caratterizzanti la prova in questione rendendo tali quiz validi ed efficaci. E
dunque cosa aspetti?! Mettici tu alla prova! Acquista un pacchetto di quiz e,
con una modica spesa, potrai verificare la qualità del servizio che ti
offriamo. Siamo sicuri che tornerai a trovarci.
|