SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e
propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel
settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona
skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è
organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta
quiz.
E' indetto il seguente concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione al 16° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) per il conseguimento della nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata della Marina Militare, ausiliario del ruolo normale del Corpo del Genio Navale -settore infrastnitture e del Corpo Sanitario Militare Marittimo e ausiliario del ruolo normale e del ruolo speciale del Corpo delle Capitanerie di Porto, con il numero di posti di seguito indicati:
a) Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale:
1) 10 (dieci) posti per il Corpo del Genio Navale - settore infrastrutture con riserva di 2 (due) posti a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio;
2) 2 (due) posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo - medici, con riserva di 1 (uno) posto a favore dei diplomati presso le scuole militari e dei figli di militari deceduti in servizio;
3) 40 (quaranta) posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto, con riserva di 4 (quattro) posti a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio;
b) Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale: 30 (trenta) posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto, con riserva di 3 (tre) posti a favore dei diplomati presso le Scuole Militari e dei figli di militari deceduti in servizio.
Art. 6
Svolgimento del concorso e spese di viaggio
1. Lo svolgimento del concorso prevede:
a) prova scritta;
b) accertamenti psico-fisici;
e) accertamento attitudinale;
d) prove di efficienza fìsica;
e) valutazione dei titoli.
Art. 8
Prova scritta
1. I concorrenti saranno sottoposti con riserva di accertamento del possesso dei requisiti prescritti per la partecipazione al concorso dal presente decreto- a una prova scritta che avrà luogo presso il comprensorio della Marina Militare di Piano S. Lazzaro. I giorni e l'ora di convocazione saranno resi noti ai concorrenti, presumibilmente a partire dal 30 maggio 2016, mediante avviso inserito nell'area pubblica della sezione comunicazioni del portale dei concorsi. Tale avviso sarà inoltre consultabile nei siti www.persomil.difesa.it e www.marina.difesa.it
2. I concorrenti dovranno presentarsi nel giorno previsto, almeno un'ora prima dell'inizio della prova esibendo, all'occorrenza, il messaggio di avvenuta acquisizione della domanda ovvero copia della stessa ottenuta dai concorrente medesimo con le modalità di cui all'art. 4, comma 3 del presente decreto; dovranno inoltre avere al seguito carta d'identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, rilasciato da un'Amministrazione dello Stato, nonché una penna a sfera a inchiostro indelebile nero. I concorrenti assenti al momento dell'inizio della
prova saranno esclusi dal concorso quali che siano le ragioni dell'assenza, comprese quelle dovute a causa di forza maggiore, salvo quanto previsto dal precedente art. 1, comma 6.
3. La prova della durata di 60 minuti consisterà nella somministrazione collettiva e standardizzata di 100 (cento) quesiti a risposta multipla e si svolgerà secondo le disposizioni di cui agli artt. 13 e 14 del Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487. I quesiti saranno di tipo logico-deduttivo e analitico, volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento.
Prima dell'inizio della prova la commissione esaminatrice di cui al precedente art. 7, comma 1, lettera a) renderà note ai concorrenti le modalità di svolgimento della prova medesima. Il
punteggio conseguibile per ciascun concorrente è di 60 (sessanta) punti attribuiti con le seguenti modalità;
- punti 0,6 (zero virgola sei) per ogni risposta esatta;
- punti -0,1 (meno zero virgola uno) per ogni risposta errata o multipla;
- punti 0 (zero) per ogni risposta non data.
Fino
all’espletamento della prova
scritta, rendi proficuo il tempo di attesa!
Lo staff di Skilltest ha confezionato per te una serie di pacchetti di quiz
simili a quelli che potresti trovare in questa prova. Ogni pacchetto è formato
da 25 domande diverse ciascuna con quattro risposte possibili tra le quali
dovrai individuare quella esatta. Non si garantisce la composizione numerica
suddivisa per materia come da bando di ogni pacchetto di test anche perchè
offriamo un pacchetto unico per le due prove. Al termine della prova potrai
controllare tutte le risposte date confrontandole con quelle esatte.
Per ogni domanda troverai, inoltre, una chiara ed esaustiva spiegazione che ti
permetterà di verificare la risposta data e contemporaneamente acquisire
ulteriori nozioni che ti potrebbero servire al momento dell’espletamento della
prova.
Per ogni pacchetto è, inoltre, previsto un tempo massimo entro il quale
bisognerà rispondere a tutte le domande proposte così da consentirti di
valutare anche questo importante fattore molto spesso trascurato in fase di
autoverifica.
L’obiettivo di Skilltest è, quindi, quello di offrirti un valido strumento di
verifica e di miglioramento della tua preparazione simulando al meglio la prova
stessa.
Tutti i quiz, infine, sono frutto del lavoro di professionisti nelle materie
caratterizzanti la prova in questione rendendo tali quiz validi ed efficaci. E
dunque cosa aspetti?! Mettici tu alla prova! Acquista un pacchetto di quiz e,
con una modica spesa, potrai verificare la qualità del servizio che ti
offriamo. Siamo sicuri che tornerai a trovarci.
In qualsiasi momento è, inoltre, possibile contattare direttamente la redazione
di Skilltest cliccando qui.
|