SEI IN >> Concorsi pubblici >> Concorsi per bandi
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e
propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel
settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona
skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è
organizzata questa sezione clicca su "Concorsi per bandi" qui in alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta
quiz.
E’ indetto un concorso (scadenza 15 gennaio 2008) per esami, per l'ammissione di 115 (centoquindici) allievi alla 1ª classe dei corsi normali dell'Accademia navale di Livorno per l'anno accademico 2008-2009. (GU n. 95 del 30-11-2007) cosi' ripartiti:
- 53 (cinquantatrè) posti per il Corpo di stato maggiore;
- 15 (quindici) posti per il Corpo del genio navale;
- 9 (nove) posti per il Corpo delle armi navali;
- 9 (nove) posti per il Corpo di commissariato militare marittimo;
- 20 (venti) posti per il Corpo delle capitanerie di porto;
- 9 (nove) posti per il Corpo sanitario militare marittimo.
Lo svolgimento del concorso prevede:
a) prima prova scritta;
b) seconda prova scritta (italiano);
c) accertamenti attitudinali e psico-fisici;
d) prova orale di matematica;
e) prova orale facoltativa di lingua straniera;
f) prove di efficienza fisica.
Coloro che avranno correttamente redatto la domanda di partecipazione al concorso, saranno ammessi a sostenere la prima prova scritta che avrà luogo presso il «Comprensorio della Marina militare di Piano S. Lazzaro, sito in Ancona in via Della Marina n. 1, presumibilmente nel mese di febbraio 2008, nei giorni e all'ora che saranno resi noti ai concorrenti con avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale – del 5 febbraio 2008. Detta pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. Nella stessa Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - del 5 febbraio 2008 tale pubblicazione potrà essere rinviata ad una data successiva.
La prima prova scritta consisterà nella somministrazione di una serie di test scritti a risposta multipla di tipo intellettivo/culturale tesi a testare sia le capacità logico deduttive e di ragionamento matematico dei concorrenti che le loro conoscenze di cultura generale.
Saranno ammessi alla seconda prova scritta (di italiano):
1.378 (milletrecentosettantotto) concorrenti, per i posti a concorso per i Corpi di stato maggiore, del genio navale, delle armi navali, del commissariato militare marittimo e delle capitanerie di porto.
144 (centoquarantaquattro) concorrenti, per i posti a concorso per il Corpo sanitario militare marittimo.
Ai concorrenti ammessi (comunicazione scritta a mezzo telegramma o raccomandata da parte del Comando dell’Accademia) a sostenere la seconda prova scritta sarà assegnato un punteggio incrementale, in relazione al voto conseguito espresso in trentesimi nella prima prova scritta.
La seconda prova scritta avrà luogo il giorno 27 marzo 2008, con inizio non prima delle ore 8,30, presso il Centro ente fiera di Ancona - largo Fiera della Pesca n. 11.
Eventuali variazioni della data o della sede di svolgimento di detta prova saranno rese note mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - dell'11 marzo 2008, che avrà valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorrenti. La seconda prova scritta si intenderà superata se il concorrente avrà conseguito un punteggio non inferiore a 21/30. I concorrenti che avranno superato la seconda prova scritta riceveranno apposita comunicazione a mezzo raccomandata o telegramma.
Agli accertamenti attitudinali, consistenti nello svolgimento di una serie di prove (test, questionari, prove di performance, colloquio individuale) volte a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti necessari al fine di un positivo inserimento in Forza armata. Tale valutazione si articolerà sulle seguenti aree e sottoaree di indagine: Area del pensiero (Capacità di critica e di giudizio, elasticità del pensiero, apprendimento); Area affettiva/relazionale (Maturità ed autonomia, autocontrollo, autostima, socializzazione, lavoro di gruppo, rapporto con l'autorità); Area della produttività e delle competenze gestionali (Livelli di attività, costanza nel rendimento, tolleranza alla frustrazione ed allo stress, approccio gestionale al lavoro, autoefficacia, iniziativa, ambizione); Area motivazionale (Bisogni ed aspettative connesse con l'attività professionale, plasticità adattativi).
A ciascuna delle caratteristiche attitudinali verrà attribuito un punteggio di livello. Il giudizio è definitivo e verrà comunicato ai concorrenti seduta stante.
I concorrenti risultati idonei agli accertamenti attitudinali e psico-fisici saranno ammessi alla prova orale di matematica.
I concorrenti risultati idonei alla prova orale saranno ammessi alle prove di efficienza fisica che si svolgeranno presso l'Accademia navale, contestualmente alla prova orale facoltativa di lingua straniera.
Fino all’espletamento della prova scritta, rendi proficuo il tempo di attesa!
Lo staff di Skilltest ha confezionato per te una serie di pacchetti di quiz simili a quelli che potresti trovare in questa prova. Ogni pacchetto è formato da 25 domande diverse ciascuna con quattro risposte possibili tra le quali dovrai individuare quella esatta. Al termine della prova potrai controllare tutte le risposte date confrontandole con quelle esatte.
Per ogni domanda troverai, inoltre, una chiara ed esaustiva spiegazione che ti permetterà di verificare la risposta data e contemporaneamente acquisire ulteriori nozioni che ti potrebbero servire al momento dell’espletamento della prova.
Per ogni pacchetto è, inoltre, previsto un tempo massimo entro il quale bisognerà rispondere a tutte le domande proposte così da consentirti di valutare anche questo importante fattore molto spesso trascurato in fase di autoverifica.
L’obiettivo di Skilltest è, quindi, quello di offrirti un valido strumento di verifica e di miglioramento della tua preparazione simulando al meglio la prova stessa.
Tutti i quiz, infine, sono frutto del lavoro di professionisti nelle materie caratterizzanti la prova in questione rendendo tali quiz validi ed efficaci. E dunque cosa aspetti?! Mettici tu alla prova! Acquista un pacchetto di quiz e, con una modica spesa, potrai verificare la qualità del servizio che ti offriamo. Siamo sicuri che tornerai a trovarci.
|