SEI IN >> Università >> Concorsi SSIS
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un concorso pubblico attraverso la somministrazione di una vera e
propria simulazione a tempo e con un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è divenuto leader in Italia nel
settore dei portali della formazione mediante quiz. Per sapere come funziona
skilltest.it clicca qui. Per sapere invece come è
organizzata questa sezione clicca su "Concorsi SSIS" qui in alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai l'estratto del bando del concorso* e la relativa offerta
quiz.
Gli esami delle SISS (Scuola di specializzazione per l'insegnamento
secondario) consistono in due prove scritte e vertono sui programmi fissati dal
decreto del Ministero della pubblica istruzione 11 agosto 1998, n. 357,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 18 novembre 1998, SSIS IX ciclo – a.a.
2007-2008 10 n. 270.
La prima prova scritta, per ciascun Indirizzo, consiste nella soluzione di
cinquanta quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le
cinque indicate. Dei suddetti cinquanta quesiti, venti si riferiscono
all’indirizzo prescelto dal candidato (I prova scritta, fase uno) e trenta per
ogni classe per la quale è richiesta l’abilitazione (I prova scritta, fase
due).
La seconda prova consiste in un elaborato scritto con domande a risposta aperta.
Tale prova è valutata dalla Commissione in trentesimi.
La nostra offerta quiz consiste in quiz sia sulle materie dell'Area che quelle
di indirizzo.
Classe di abilitazione: 45A+46A Lingue straniere
- PRINCIPI DI GLOTTODIDATTICA
- TECNOLOGIE GLOTTODIDATTICHE
- GRAMMATICA
- LINGUISTICA APPLICATA
- LETTERATURA
- ANALISI DEL TESTO LETTERARIO (per esempio le figure retoriche, il tipo di
versi ecc)
- CIVILTA'
- LINGUA MATERNA E LINGUA STRANIERA: ANALISI CONTRASTIVA
- COMPRENSIONE E PRODUZIONE ORALE E SCRITTA
In qualsiasi momento è, inoltre, possibile contattare direttamente la redazione
di Skilltest cliccando qui.
|