SEI IN >>
Esami universitari
Nel mondo della formazione, ed in particolare dell'e-learning, skilltest
rappresenta un'assoluta novità. Si tratta di una piattaforma tecnologica che
consente la verifica ed il miglioramento della preparazione necessaria per
affrontare un esame universitario attraverso la somministrazione di un questionario
a tempo fornito di un chiaro ed esauriente riepilogo finale.
In esso sono indicati: il tempo impiegato, le domande cui si è risposto
correttamente, le domande cui si è risposto in maniera errata nonchè, per
ciascuna domanda, una esaustiva spiegazione.
Inoltre al termine di ogni prova il sistema indica il punteggio medio ed il tempo medio impiegato per quella stessa prova così da poter mettere a confronto le proprie capacità con quelle degli altri.
Grazie ai prezzi competitivi e alla cura che skilltest riserva a ciascun cliente, esso è
divenuto leader in Italia nel settore dei portali della formazione mediante
quiz.
Per sapere come funziona clicca sul link "Esami universitari" qui in
alto, nella barra di navigazione.
|
|
Di seguito troverai la nostra offerta quiz sull'esame in questione.
Per verificare la tua preparazione in Economia aziendale ti verranno somministrati 15 quiz da risolvere in 70 minuti.
I test offerti da Skilltest si propongono di accertare le nozioni acquisite
nell’ambito dell’Economia aziendale ed in particolare:
- l’approccio sistemico alle organizzazioni formali;
- le aziende di erogazione e le imprese. Aziende private e pubbliche. Le
aggregazioni di aziende;
- l’amministrazione economica;
- l’organizzazione;
- il processo di gestione e le sue operazioni: il finanziamento, l’acquisizione
dei fattori produttivi, la produzione, la vendita del prodotto;
- i processi di gestione strategica aziendale;
- la gestione dello sviluppo aziendale, nuovo valore ed etica economica;
- l’analisi storica della teoria del valore;
- il reddito d’esercizio e il capitale di gestione nelle aziende di produzione.
Il capitale di liquidazione e il capitale economico;
- il significato economico del costo di prodotto e le varie configurazioni;
- l’economicità dell’impresa;
- l’economicità di gruppo;
- il sistema informativo aziendale;
- la logica delle rilevazioni quantitative d’azienda;
- la contabilità finanziaria ed economico patrimoniale;
- cenni sulla partita doppia;
- il bilancio d’esercizio delle società di capitali e cooperative;
- la teoria del valore e strategie aziendali;
- le strategie e determinazione del valore dell’azienda in ipotesi di cessione;
- le grandezze proprie della formula di valutazione;
- gli standards professionali e armonizzazione;
- la creazione del valore e valutazione economica della strategia;
- la valutazione delle strategie aziendali e contabilità per la direzione;
- il controllo di gestione nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche;
- il controllo, variabile fiscale e strategie di sviluppo delle aziende;
- gli elementi di calcolo e tecnica commerciale.
Se sei interessato alla materia sopra descritta, acquista i pacchetti di test
predisposti dai professionisti di economia aziendale che Skilltest ti mette a
disposizione cliccando qui di seguito in basso.
|